
CORSI DJ 2025
IMPARA LE TECNICHE PIU' AVANZATE e prendi il volo
Corsi intensivi ti guideranno verso il successo, scoprirai come utilizzare al meglio le attrezzature professionali da Club.

Corso MODERNO
Il corso è pensato per farti imparare a utilizzare 3 modelli di consolle Pioneer tra i più avanzati sul mercato: CDJ 700, All in One RX3 e la top di gamma CDJ 3000 Nexus, abbinati ai mixer DJM 900 Nexus.
Durante le lezioni, apprenderai le principali tecniche di mixaggio,
come costruire una scaletta musicale perfetta per ogni tipo di evento e come gestire software specifici per DJ.
Ti guideremo anche nella gestione delle pratiche burocratiche legate al mondo del DJing, come le iscrizioni all'Enpals e alla SIAE,
fondamentali per lavorare in modo professionale.
​
​Il corso si sviluppa in lezioni pratiche e teoriche, singole o di gruppo.
Sede: Viareggio (Lu) mail info: aleinfuga@alice.it
​​
​
Introduzione alla Consolle e ai Componenti
Obiettivo: Familiarizzare con l'attrezzatura e le funzioni principali.
-
Consolle: CDJ, All-in-One, Nexus
-
Mixer: Funzioni base (volumi, EQ, fader)
-
Cuffie: Monitoraggio del suono
-
Cavo e connessioni: Come collegare correttamente gli strumenti
​
Fondamenti di Beatmatching
Obiettivo: Apprendere la tecnica per sincronizzare due tracce.
-
Tempo (BPM): Comprendere i battiti per minuto e come utilizzarli
-
Pitch fader: Regolare la velocità della traccia
-
Ascolto: Imparare a riconoscere la battuta giusta per unire i brani
-
Cuffie: Utilizzare per il pre-ascolto (cueing)
​
Tecniche di Mixaggio
Obiettivo: Saper mescolare le tracce in modo fluido e creativo.
-
Crossfader e Line Fader: Utilizzo per transizioni e effetti
-
EQ (Equalizzazione): Gestire bassi, medi e alti per un suono equilibrato
-
Filtri e Effetti: Come usare il filtro passa-alto/passa-basso per transizioni e per enfatizzare determinati suoni
-
Looping e Hot Cues: Impostare loop e cue points per mixaggi dinamici
​
Creazione di una Playlist e Selezione Musicale
Obiettivo: Costruire un set coerente per un evento.
-
Scelta del genere musicale: Adattarsi al pubblico e al tipo di evento
-
Transizioni tra i brani: Creare flow e ritmo per il set
-
Sequenza dei brani: Approccio per alternare brani energetici e più lenti
-
Tecnica di preparazione: Preparare la scaletta per evitare errori in live
​
Gestione del Software DJ e Pratica
Obiettivo: Usare software e hardware per una performance professionale.
-
Rekordbox, Serato, Traktor: Come importare e preparare tracce, settaggi di base
-
Uso di effetti digitali: Masterizzare il mix con effetti e campioni digitali
-
Preparazione del set: Organizzare le tracce e gestire il flusso tramite il software
​
Mixaggio Avanzato
Obiettivo: Aumentare la creatività e la competenza.
-
Tecniche di scratching: Introduzione e pratica del scratching base
-
Transizioni complesse: Come passare da un brano all'altro senza perdere l'energia del set
-
Manipolazione avanzata dei loop: Utilizzare loop e cue per creare mix personalizzati in tempo reale
​
Pratiche Legali e Organizzazione Eventi
Obiettivo: Gestire gli aspetti legali e organizzativi legati all'attività del DJ.
-
Registrazione SIAE e ENPALS: Come gestire la burocrazia per lavorare come DJ
-
Contratti per eventi: Gestire accordi e preparazione dell'evento
-
Cura del repertorio: Rispettare le normative sulle licenze delle tracce
​
Live Performance e Gestione del Pubblico
Obiettivo: Perfezionare la capacità di adattarsi al pubblico e all'ambiente.
-
Lettura del pubblico: Saper adattare il set al pubblico che si ha di fronte
-
Gestione dell'energia: Mantenere l'energia giusta durante tutto l'evento
-
Tecniche di improvvisazione: Essere pronti a reagire a imprevisti in un live
​
Revisione e Feedback
Obiettivo: Fornire un feedback costruttivo per il miglioramento.
-
Ascolto delle performance registrate: Analizzare insieme al DJ il suo mixaggio
-
Correzioni e consigli pratici: Focus su eventuali aree di miglioramento
​
Preparazione Finale per l'Esibizione
Obiettivo: Essere pronti per un evento dal vivo.
-
Prova finale: Esegui un set completo con feedback dal docente
-
Consigli per migliorare la presenza scenica: Come approcciare il palco e interagire con il pubblico
​
CorsO OLD SCHOOL VINYL
Il corso si avvale di due tipologie di consolle professionali, precisamente due Piatti Pioneer PLX-CRSS12 con DJM-S7 e la Pioneer FLX10 con Rekordbok. Durante il corso, verranno illustrate le fondamentali tecniche di mixaggio, fornendo indicazioni su come condurre una serata in base al tipo di evento. Si approfondirà la preparazione musicale, coprendo sia l'utilizzo di vinili che di file in formato Mp3. Inoltre, saranno trattati argomenti relativi alla gestione dei software, nonché alle pratiche amministrative riguardanti Enpals e Siae.
Il corso si sviluppa in lezioni pratiche e teoriche, singole o di gruppo
Sede: Massarosa (Lu) mail info: info@maxsoggiu.com
​